i conti in tasca

di Redazione

Asilo, quanto mi costi
La frequenza nell’anno scolastico 2008/2009 degli asili nido pubblici e per la refezione scolastica nelle scuole materne ed elementari pesa, sulle tasche delle mamme e dei papà italiani, mediamente 332,02 euro mensili e 3.320,20 euro annui. Il che significa che mediamente il 10,7% del budget familiare netto serve per la frequenza della scuola per l’infanzia a tempo pieno. Nel dettaglio, per la frequenza dei nidi comunali si spendono in media, mensilmente, 262,66 euro, (2.626,60 euro annui) che equivalgono all’8,5% del budget familiare, con un incremento medio dell’1,5% rispetto all’anno scolastico precedente. Per la refezione scolastica, invece, la spesa media mensile è di 70 euro (700 euro annui) equivalenti al 2,3% del reddito familiare. Questi i dati della Quinta indagine sui costi della scuola dell’infanzia nelle 104 città capoluogo curata dalla Uil. La famiglia oggetto della ricerca ha un reddito lordo di 36mila euro annui (21mila euro un coniuge e 15mila euro l’altro), che corrispondono, una volta detratte le imposte, a 30.900 euro netti l’anno.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.