Elettricità, chi ha scelto di cambiare
A quasi due anni dalla completa apertura del mercato sono oltre 2.715.000 i consumatori che hanno deciso per un nuovo venditore di energia elettrica: si tratta di oltre 1.640.000 famiglie, il 5,8% del totale e più di 1 milione di piccole imprese, il 14,3% del totale. È quanto emerge dalle rilevazioni dell’Autorità per l’energia. Il tasso di switching medio nazionale arriva così al 7,6%, un livello in linea con le migliori esperienze di altri Paesi europei. Dal dicembre 2008 al 31 marzo circa 300mila famiglie hanno scelto un nuovo fornitore sul mercato libero, con una crescita del 23,3% mentre le piccole imprese registrano un aumento del 10,5%; il tasso aggregato di tutti i consumatori segna così un + 18%. L’area dove le famigliesi sono mostrate più pronte a cogliere le opportunità del mercato libero è il Sud, con un tasso di switch del 6,5%; segue il Nord con il 5,7% e il Centro con il 5,3%. Guardando alle piccole imprese, è il Nord a registrare il maggior numero di passaggi, con un tasso del 15,5%; al Centro e al Sud si registrano invece tassi del 14,2% e del 12,9%.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.