Salute

I donatori di organi avranno «priorità» nei trapianti

La decisione è stata presa nel tentativo di innalzare la percentuale di donatori del paese

di Gabriella Meroni

Israele sta per diventare la prima nazione al mondo dove chi dichiara la propria disponibilità a donare un organo avrà di conseguenza la priorità nel caso sia lui ad avere bisogno di un trapianto. La legge, a quanto riferisce la Bbc, è già stata modificata con l’obiettivo di aumentare la percentuale dei donatori e colmare almeno in parte la cronica mancanza di organi per i trapianti. Ovviamente la decisione ha scontentato chi ritiene che la decisione sulle liste di chi è in attesa di trapianto dovrebbero essere stilate in base alle condizioni cliniche dei pazienti. I fautori della legge, tra cui numerosi luminari della medicina israeliani, ribattono sciorinando le basse percentuali di donatori del paese: solo il 10% degli israeliani porta in tasca la tessera da donatore, contro – per esempio – il 40% dei cittadini britannici.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.