Volontariato
“I fattori dello sviluppo”, il convegno
Mercoledì 24 maggio, ore 9, la presentazione di uno studio all'Università Bocconi
di Redazione
Mario Monti e Gros-Pietro discutono di attrattività dell?Italia
Mercoledì 24 maggio, ore 9, la presentazione in Aula Magna dell?Osservatorio Attrattività di Fondazione Italiana Accenture e Università Bocconi, con un ranking delle 103 province italiane
Mario Monti, Gian Maria Gros-Pietro, Elio Catania e Mario Resca sono alcuni dei personaggi che parteciperanno (mercoledì 24 maggio, ore 9, Aula Magna Università Bocconi, via Gobbi 5) alla presentazione del Secondo rapporto dell?Osservatorio permanente sul Sistema Paese, promosso dalla Fondazione Italiana Accenture e realizzato dall?Università Bocconi, nel corso del convegno I fattori dello sviluppo: territori attrattivi, settori competitivi, imprese trainanti.
Saranno discussi i risultati che emergono dalle ricerche sulla competitività dei settori, sulla capacità di attrazione dei diversi territori nazionali, sul ruolo delle imprese che trainano lo sviluppo. Verrà inoltre presentata una classifica delle 103 province italiane per attrattività di contesto.
Intervengono: Mario Monti e Carlo Secchi (Università Bocconi), Gian Maria Gros-Pietro (presidente Autostrade), Elio Catania (a.d. Gruppo FS), Mario Resca (a.d. McDonald?s), Paolo Costa (Parlamento Europeo), Fabrizio Barca (Ministero dell?Economia), Gianfranco Casati (a.d. Accenture), Roberto Mazzotta (presidente BPM), Alberto Quadrio Curzio (Università Cattolica).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.