Leggi

I figli dei genitori separati

Gli atti del convegno del Cam si aprono con lo scenario precedente alla legge 54 del 2006 sull’affidamento condiviso

di Benedetta Verrini

È il titolo del volume che raccoglie gli atti del convegno I figli dei genitori separati: affidamento e conflittualità, promosso dal Cam di Milano a fine 2005. Edito da Franco Angeli, è uno strumento prezioso per ricercatori e operatori del settore.

Gli atti del convegno del Cam si aprono con lo scenario precedente alla legge 54 del 2006 sull?affidamento condiviso: un?interessante analisi delle sentenze di separazione giudiziale in presenza di figli minori emanate nel triennio 2000-02. I contributi che la seguono, coordinati da Maria Antonietta Guida, affrontano a 360 gradi le problematiche inerenti i minori coinvolti in un iter di separazione.

Si va da letture strettamente sociologiche (Bianca Barbero Avanzini) alle analisi di professionisti del settore (Laura Hoesh e Francesca Ichino), fino agli scenari e ai modelli descritti da psicologi e psicoterapeuti (Paola Di Blasio, Luisa Della Rosa). Si tratta di riflessioni già sviluppatisi nell?ambito del Comitato scientifico del Cam, cui si aggiungono i contributi e gli interventi dei professionisti intervenuti al convegno (tra gli altri Chiara Saraceno, Piero Schlesinger, Paola Ronfani, Fulvio Scaparro, Irene Bernardini).

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it