Economia
I G7 più vicini a un accordo sul debito estero dell’Africa
Usa ed Europa, però, rimangono divise sull'aumento di fondi per l'aiuto allo sviluppo
«Tutti siamo finalmente d’accordo sul fatto che servano più soldi da destinare all’aiuto allo sviluppo, è un importante passo avanti».
Queste le parole con cui il ministro del Tesoro inglese Gordon Brown ha commentato il meeting dei 7 Paesi più industrializzati che si è tenuto il 16 e 17 aprile a Washington. Meeting che non ha portato a un accordo concreto su come aumentare i fondi destinati all’Africa ne sulle modalità di cancellazione del suo debito estero, come sperava Brown. Ma che, comunque, ha segnato un passo avanti nelle intenzioni dei Paesi ricchi in vista del prossimo g8.
Anche se Stati Uniti ed Europa stanno appianando le loro differenze di opinione su una cancellazione del debito estero dell’Africa, rimangono divise sull’International Finance Facility lanciata dalla Gran Bretagna.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.