Famiglia

I ministri dell’infanzia Ue da domani in riunione a Lucca

L'incontro si svolge nell'ambito della presidenza italiana. Tra i temi in discussione: i problemi dello sfruttamento sessuale e del lavoro minorile e l'istituzione di un garante europeo

di Benedetta Verrini

Abuso sessuale e sfruttamento dei minori, lavoro minorile, e promozione dei diritti dei minori a livello di Unione Europea: sono i temi su cui ruoterà la due giorni dei ministri europei dell’infanzia che si apre domani a Lucca, presso l’Auditorium San Romano.
L’incontro si svolge nell’ambito del semestre di Presidenza italiana al Consiglio dell’Unione Europea, e prevede la partecipazione delle delegazioni dei Paesi membri dell’Unione Europea e dei Paesi candidati, dei rappresentanti della Commissione Europea, del Consiglio d’Europa, dell’ILO e dell’UNICEF.

I temi dell’incontro informale, come accennato, saranno:
·        Le azioni dei Paesi dell’Unione Europea a seguito della Conferenza di Budapest (novembre 2001) e del Secondo Congresso sullo sfruttamento sessuale a fini commerciali dei minori tenutosi a Yokohama nel dicembre 2001.
·        Il lavoro minorile in una società industriale avanzata e l’alternanza scuola ? lavoro.
·        Confronto sull’esigenza di istituire la figura del Garante Europeo per l’Infanzia.
 
Obiettivi della Riunione Informale sono il confronto e la discussione tra Ministri ed Alti funzionari sulle tematiche in oggetto e sulle buone pratiche nazionali.

Il programma è disponibile sul sito del ministero del Welfare: www.welfare.gov.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it