Famiglia

I nuovi poveri

«Queste pagine nascono sulla strada, incontrando gente vera. Questo non è un libro di sociologia», scrivono i due giornalisti in una prefazione...

di Redazione

I nuovi poveri
di Giampiero Beltotto e Giancarlo Giojelli, Piemme, pp. 203, euro 12
«Queste pagine nascono sulla strada, incontrando gente vera. Questo non è un libro di sociologia», scrivono i due giornalisti in una prefazione che è anche un atto di ribellione al giornalismo da talk show. E così è: il libro di Beltotto e Giojelli è popolato di persone, Maria, Luisa, Gioacchino, Gabriella, Anna, Mario e tanti altri. I nuovi poveri d?Italia sono così raccontati fin dentro la loro realtà personale e con una scrittura viva, incisiva, dagli echi testoriani, che riesce a dare spessore e voce a persone che altrimenti rimarrebbero ?invisibili? ai mass media e alla politica. Sono i protagonisti di storie legate all?usura, all?immigrazione, al disagio mentale o alle malattie, poveri ?per caso? e spesso per sempre. Accanto alle storie, un utile riassunto di tutti i dati sulla povertà in Italia, voce per voce, categoria per categoria. Ma qui siamo alle solite indagini e ricerche, riproposte in maniera ordinata.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.