Welfare

I paladini di piante rare cercateli qui

Salvaguardia delle biodiversità delle piante autoctone e corsi di formazione

di Antonietta Nembri

Stanno realizzando un corso di formazione sulla vivaistica per i detenuti del carcere di San Vittore a Milano. Sono i volontari dell?associazione ?Per i vivai Pronatura?, sodalizio nato per la salvaguardia della ?riproduzione della flora autoctona negli ecotipi lombardi?, in pratica della conservazione della biodiversità della flora. E lo fanno con l?allestimento di un piccolo vivaio di piante autoctone prodotte da semi prelevati negli ambienti naturali. Grazie alla presenza fattiva dei volontari la gestione del vivaio riesce a pareggiare i conti. Un intervento che risulta utile, soprattutto in occasione dei rimboschimenti per i quali spesso si utilizzano piante acquistate all?estero, mentre nel resto d?Europa non è più consentita l?importazione di piante per i rimboschimenti. Dall?inizio degli Anni ?90 l?associazione ha intrapreso l?attività di conservazione delle specie in rarefazione, come la campanula raineri. Le difficoltà dell?associazione, accolta a Rocca Brivio all?interno del Parco Sud, riguardano la possibilità di realizzare un orto botanico di flora lombarda visitabile dalle scolaresche. Anche perché è demoralizzante, come ha sottolineato la presidente Gabriella Botto Paolucci, «seminare e non avere dove mettere le piantine, operare in pochi metri quatrati di laboratorio». L?associazione non si perde d?animo, forte dell?attività di questi anni nei quali i volontari hanno creato un posto di lavoro agricolo e realizzato progetti di formazione e corsi di botanica per le scuole.

La scheda

Nome:Associazione per i vivai Pronatura
Indirizzo:via Rocca Brivio, 2 20098 -S. Giuliano M.se (Mi)
Telefono:029839022
Presidente:Gabriella Botto Paolucci
Scopo:Salvaguardia delle biodiversità delle piante autoctone e corsi di formazione lavoro
Anno di nascita:1989

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it