Non profit

I paletti dell’ecocamping

di Redazione

Criteri più rigorosi, anzi, rigorosissimi, per ottenere il marchio comunitario del campeggio ecologico. È quanto prevede una decisione della Commissione pubblicata in Gazzetta il 28 luglio. Con paletti che vanno dal trattamento dei rifiuti alla produzione termica, dai detersivi alla qualità dell’acqua. Un esempio su tutti: il 50% dell’energia elettrica dovrà provenire da fonti rinnovabili.http://eur-lex.europa.eu/

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.