Sostenibilità

I profughi del clima

I cambiamenti climatici sono i principali imputati di uno stravolgimento che potrebbe portare a 50 milioni di rifugiati ambientali entro il 2010

di Redazione

I cambiamenti climatici sono i principali imputati di uno stravolgimento che potrebbe portare a 50 milioni di rifugiati ambientali entro il 2010. Da Nairobi, durante il Summit delle Nazioni Unite, il WWF ha riunito i ?testimoni del clima? africani. Il clima è uno dei fattori di crisi per i Paesi in via di sviluppo, incide sulle disponibilita di cibo, acqua e terra. Anche le zone umide sono a rischio e se si pensa che piu di 200 milioni di persone vivono nella loro prossimità o su quelle costiere, ecco che lo scenario futuro si fa molto preoccupante.

Il primo censimento completo e globale disponibile, eseguito nel 1995, ha rivelato i primi dati sui rifugiati ambientali: 25 milioni di persone. È stima ormai corrente che il loro numero possa raddoppiare e raggiungere così i 50 milioni entro il 2010. Così il problema dei rifugiati ambientali sta diventando una delle maggiori crisi mondiali dei nostri tempi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.