Formazione

I progetti più innovativi premiati alla Borsa di Milano

Nell’anno scolastico 2005/2006 stanno partecipando al programma Impresa in azione 60 scuole secondarie di 12 regioni italiane, per un totale di 1.500 studenti coinvolti.

di Chiara Brusini

Nell?anno scolastico 2005/2006 stanno partecipando al programma Impresa in azione 60 scuole secondarie di 12 regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto), per un totale di 1.500 studenti coinvolti. Un centinaio i docenti ed esperti d?azienda che lavorano a supporto delle attività svolte dai ragazzi. Oltre 400 le ore di volontariato dei dipendenti messe a disposizione dalle 18 aziende partner di JA Italia (ABB, Assist Consulting, Banca CR Firenze, Banca IMI, Borsa Italiana, Burson Marsteller, Capitalia Gruppo Bancario, Citigroup, Clifford Chance, Computer Associates, Gaia, General Electric, Gucci, Manpower, MasterCard, Morgan Stanley, PattiChiari,Vodafone). Dal 23 al 26 marzo alcune imprese JA realizzate da studenti italiani hanno partecipato alla Fiera internazionale di Zagabria. Insieme a 200 loro coetanei provenienti da oltre 20 paesi europei, i ragazzi hanno presentato al pubblico e venduto i loro prodotti e servizi. La III edizione del premio Migliore Impresa JA si terrà presso la Borsa di Milano l?8 e 9 giugno 2006.
Info: www.junioritalia.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.