Famiglia

I progetti vincitori del bando per l’Anno Ue delle Persone con Disabilit

Sono 22 progetti, selezionati tra 1.635 in tutta Italia. Riceveranno un finanziamento di 1 milione 600mila euro

di Benedetta Verrini

Un milione e 600 mila euro: è la cifra che sarà ripartita a 22 progetti vincitori del bando di gara per l’Anno Europeo delle Persone con Disabilità.

Il 25 giugno scorso il sottosegretario al Welfare Grazia Sestini ha presentato i progetti prescelti, che sono stati selezionati dalla Commissione di valutazione, istituita presso l’Organismo nazionale di coordinamento dell’Anno Europeo su 1.635 presentate nei mesi scorsi, da enti pubblici e privati, amministrazioni ed associazioni.
 
La scelta dei progetti vincitori è avvenuta dando priorità ad iniziative di sensibilizzazione e diffusione delle innovazioni tecnologiche e delle “buone prassi” o delle consuetudini  su temi quali la mobilità, l’accessibilità e l’integrazione, la socializzazione e l’educazione permanente, gli interventi a favore delle persone con disabilità gravi e delle loro famiglie. In particolare, sono state valorizzate quelle azioni che prevedono forme di partenariato con più “attori” (enti pubblici o del privato sociale), anche di altri Paesi membri, che includono la partecipazione delle organizzazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie e che comportano un  impegno finanziario  non superiore a  100 mila euro.

Per consultare l’elenco dei progetti vincitori:
www.minwelfare.it/aree+di+interesse/sociali/handicap/documenti/22ProgDis.htm

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.