Famiglia
I protagonisti/ Ecco la testimonial di Gardenia Aism 2006
Madrina del Club della Gardenia dellAism e testimonial televisivo della campagna a favore degli ammalati di sclerosi multipla è per il 2006 lattrice genovese Carla Signoris
di Redazione
Carla Signoris. Ecco la testimonial di Gardenia Aism 2006 Madrina del Club della Gardenia dell?Aism e testimonial televisivo della campagna a favore degli ammalati di sclerosi multipla è per il 2006 l?attrice genovese Carla Signoris. Sabato 4 e domenica 5 in 3mila piazze italiane vengono distribuite oltre 230mila piante di gardenia. Con un contributo minimo di 13 euro si potranno quindi sostenere i progetti di ricerca scientifica e i servizi di assistenza dell?Aism – Associazione italiana sclerosi multipla.
Mario Lodi e Colette Kitoga Habanawema . A loro il premio Unicef 2000 A Mario Lodi «per aver dedicato tutta la sua vita ai diritti dei bambini e aver realizzato la ?casa delle arti e del gioco? a Piadena in provincia di Cremona» e a Colette Kitoga Habanawema «per il suo instancabile impegno a favore dei bambini della Repubblica democratica del Congo» Unicef-Italia ha assegnato il premio Unicef 2000 – Dalla parte dei bambini.
Domenico Viscidi. Coordinatore tavolo Cnesc assessorati per il servizio civile La Cnesc – Conferenza nazionale enti servizio civile e gli assessorati regionali alle Politiche sociali hanno deciso di affidare a Domenico Viscidi, funzionario dell?assessorato veneto, il coordinamento del tavolo di lavoro sul servizio civile per produrre dinamiche di integrazione fra i vari soggetti .
Giorgio Di Centa. Medaglie d?oro al collo di un dottor clown Oro in staffetta e oro nella 50 Km di sci di fondo alle Olimpiadi invernali: l?uomo magico di Torino 2006 non si ferma qui e lega il suo nome a iniziative di beneficenza. Nei prossimi mesi sarà facile incontrarlo con un naso rotto e i suoi occhiali trasparenti in una delle corsie degli ospedali che adottano la clownoterapia.
Claudio Morpurgo. Raccoglie il testimone di Amos Luzzatto al vertice della Ucei L?Ucei – Unione delle comunità ebraiche italiane ha un nuovo presidente: l?avvocato del lavoro milanese Claudio Morpurgo, fino a ieri numero due del dimissionario Amos Luzzatto.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.