Volontariato

I quarant’anni dell’Ail in festa con Napolitano

di Redazione

Festa di compleanno al Quirinale per i 40 anni dell’Ail. «Per fortuna in Italia ci sono tanti campi che lo scontro politico non può invadere, tanti terreni che non può contaminare. L’Italia del volontariato, dell’impegno civile non partigiano, è l’Italia migliore». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano alla cerimonia per i quarant’anni dell’Associazione italiana contro le leucemie. Napolitano ha ringraziato infine il presidente e fondatore dell’Ail, l’ematologo Franco Mandelli, per avere raccontato «la storia bellissima della nascita dell’Ail, che fa capire come sia essenziale combinare la più alta competenza e autorità scientifica con l’umanità e la dedizione alla causa della salvezza delle vite umane. Si può cominciare senza mezzi, senza strutture, inventando in seguito come andare avanti».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.