Mondo
I racconti del cuscino, amore e passione scritti sulla pelle
Recensione del dvd "I racconti del cuscino" di Greenway (di Raffaella Beltrami).
di Redazione
Nagiko ha un?ossessione per la scrittura, anzi per la calligrafia. È un?ossessione trasmessa dal padre, che le augurava ogni anno buon compleanno dipingendoglielo sul viso. Ora è lei a cercare la miglior pagina su cui scrivere i propri racconti. E la trova sulla pelle di un uomo, un giovane e affascinante traduttore inglese in trasferta giapponese. Surreale e sensuale, la liaison tra i due sfocia nella tragedia shakespeariana per eccellenza, Romeo e Giulietta. Sino all?epilogo macabro-bibliofilo. Greenaway riempie le inquadrature di ideogrammi, li deforma sui corpi e li trasforma in messaggi. Creando una fusione: tra sesso e letteratura, tra corpo e scrittura. È una dissertazione per immagini su eros e thanatos, certo un po? presuntuosa. Ma, come allude il testo che ispira il film, I racconti del cuscino di Sei Shonagon: “Smaniare di leggere, scavare per comprendere: la ricerca non è mai conclusa”.
Raffaella Beltrami
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.