Famiglia
I redditi minimi vanno aumentati
Proposta per aumentare i redditi minimi di sostentamento per gli anziani
di Redazione
Camera: aumentare il reddito minimo di sostentamento per gli anziani è la proposta contenuta nella risoluzione (7-00546) presentata il 21 luglio da Salvatore Giacalone e Giuseppe Molinari dei Popolari in commissione Affari sociali.
Il governo deve stanziare più soldi per aumentare il reddito minimo ?vitale? degli anziani e per individuare forme di sostegno alle famiglie che si prendono cura di loro. Gli studi e le indagini delle organizzazioni sindacali parlano chiaro. Oltre la metà degli anziani italiani vive in uno stato di indigenza, guadagnando meno di un milione al mese. Con cui deve far fronte a tutte le spese sanitarie e di mantenimento, rinunciando al diritto di avere soldi per riempire il tempo libero. Una situazione che favorisce l?emarginazione e uno stato psicologico che influisce sulle condizioni di salute, sfociando spesso in malattie psicofisiche. La maggior parte degli anziani che soffrono di questo stato di cose abitano nel Mezzogiorno, dove restano a carico delle famiglie, spesso già in difficoltà. Questo il quadro allarmante descritto da Salvatore Giacalone e Giuseppe Molinari, del Ppi, in una risoluzione presentata, il 21 luglio, che impegna il Governo a reperire con urgenza fondi da destinare al sostegno degli anziani.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.