Cultura

I santi dei malati un libro e un “audiolibro”

Il Messaggero di Padova edita il libro disponibile anche in formato per non vedenti

di Redazione

È edito dal Messaggero di Padova il libro I santi dei malati di Mario Benatti che raccoglie trentadue profili di persone eccezionali per fede e carità dal Cinquecento al Novecento. Tra iprofili presentati ci sono quelli di Martino de Porres, medico e religioso, primo santo di colore nato a Lima nel 1579, san Giuseppe Benedetto Cottolengo, ideatore e realizzatore di assistenza ospedaliera e sociale per i disabili nato nel 1786, padre Pio da Pietrelcina santo venerato da milioni di fedeli ogni anno che si recano al santuario di San Giovanni Rotondo e Madre Teresa di Calcutta, morta nel 1997 e proclamata beata da papa Giovanni Paolo II il 19 ottobre 2003.

Questo libro libro, inoltre, non è solo stato stampato, ma è ora disponibile anche per non vedenti, in formato audiolibro versione MP3 registrato grazie ai prestatori di voce dell?Associazione Senti chi parla di Vigonza (PD), al prezzo di 5 euro.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.