Formazione
Il donatore è anonimo?
Quarto quesito,scheda rosa: abrogando alcuni commi degli articoli 4, 9, 12, consente la fecondazione eterologa.
Prima della legge 40 era protetto dall?anonimato. Solo a partire dal 1990 è stata resa obbligatoria a livello mondiale la registrazione dei dati del ?donatore?, in modo da poter dare ai figli, una volta cresciuti o in caso di necessità, informazioni di tipo medico e genetico sul donatore.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.