Sostenibilità

Il 28 novembre Giornata del non acquisto

Il giornale di strada Terre di mezzo propone l'iniziativa di protesta contro l'iperconsumo

di Ida Cappiello

La Giornata del non acquisto (BND, Buy Nothing Day) è indetta a livello internazionale da Adbusters (che significa letteralmente “acchiappaspot”), associazione nata da un’idea di un gruppo di pubblicitari americani diventati in qualche modo “obiettori di coscienza” rispetto alla pubblicità troppo invasiva. Il gruppo diffonde spot e annunci pubblicitari famosi ridicolizzati e trasformati in caricature con opportune modifiche grafiche. Oltre a invitare ad astenersi dagli acquisti, Terre di Mezzo ha lanciato anche in Italia un concorso per il miglior spot “truccato”. Niente premio, però, ma solo una mostra dei lavori migliori che sarà organizzata l’anno prossimo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.