Non profit

Il 42% dell’energia verrà dal sole

Il Paese nordafricano investirà 9 miliardi di dollari in un mega impianto

di Redazione

Il Marocco costruirà impianti per la produzione di energia solare con una capacità di 2.000 Megawatts, i più importanti progettati nell’Africa settentrionale. Gli impianti produrranno il 42 per cento del fabbisogno interno di energia. A riportarlo è il notiziario sull’Africa di Agi, Agiafro. L’annuncio e’ stato dato da re Maometto VI a Ouazarzate, località situata circa 250 chilometri a sud-est di Marrakesh, alla presenza del segretario di Stato americano, Hillary Clinton, in visita ufficiale nel Paese maghrebino.

Il progetto -che comporterà investimenti per l’equivalente di 9 miliardi di dollari- prevede la realizzazione, entro il 2020, di cinque impianti nelle localita’ di Ouezerzate, Laayoune, Boujdour (Sahara), Tarfaya (vicino Agadir, nel sud del Paese) e a Ain Beni Mathar (vicino Fez, nel centro). Nel complesso, gli impianti occuperanno una superficie di 10.000 ettari. La realizzazione del piano permetterà un risparmio annuo di un milione di tonnellate di petrolio, pari a un valore di circa 500 milioni di dollari. Inoltre, ha precisato il ministro dell’Energia e delle Miniere, signora Amina Benkhadra, consentira’ una riduzione di 3,7 milioni di tonnellate annue nelle emissioni di Co2.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.