Cultura
Il 50% degli italiani è attratto dal biologico
E' quanto emerge da una ricerca condotta nell'aprile scorso su un campione di mille persone 14-79enni da Inra-Demoscopea
Circa meta’ degli italiani (il 48%) sono ‘attirati’ dai prodotti biologici: il 27% li ha consumati almeno una volta o pensa di acquistarli in futuro e il 21% e’ interessato o intenzionato a provarli. E’ quanto emerge da una ricerca condotta nell’aprile scorso su un campione di mille persone 14-79enni da Inra-Demoscopea, i cui risultati sono stati illustrati oggi a Milano.
”Il 73% degli italiani da’ informazioni sostanzialmente corrette sui prodotti biologici – sottolinea Enrico Finzi, presidente di Astra Demoscopea – e naturalita’, salubrita’ ed ecologicita’ sono i principali valori riconosciuti ai prodotti da agricoltura biologica. Ma gli italiani – aggiunge – vorrebbero saperne di piu’: solo il 39% si reputa abbastanza o molto informato in materia, mentre il 61% vorrebbe piu’ informazioni e il 56% considera insufficiente la chiarezza e la completezza dell’infromazione che riceve dalle diverse fonti”. Quali sono i tipi di prodotti biologici piu’ consumati? La classifica mostra l’assoluta leadership della frutta fresca e subito dopo della verdura, seguite a distanza dall’insieme pasta/riso/cereali e – quasi a pari merito – da marmellata, biscotti, uova e cereali per la prima colazione. Un po’ distaccati si collocano i prodotti a base di soia, il latte, l’olio, lo yogurt, il pollame, la mozzarella, e infine i succhi di frutta, il vino e la frutta secca.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.