Bruno Editore in occasione della XXIV edizione del Salone internazionale del Libro di Torino ha presentato, in collaborazione con Giux, il Multiebook. «È la sfida del futuro», spiega Alessandro Ercolani, fondatore di Giux e ideatore del Multiebook, «permetterà di scaricare gli ebook sugli smartphone, sulle pendrive e su qualsiasi altro dispositivo in cambio di poche monete. La sua presenza negli spazi espositivi delle fiere, negli aeroporti, nelle librerie, nelle stazioni, consentirà di scaricare in pochissimi minuti i testi che interessano ai lettori senza avere più limiti di spazio».
La nascita di questa sorta di “bancomat degli ebook” è un segno del crescente successo che l’editoria digitale sta conoscendo anche in italia. Per Bruno Editore, che è il primo ebook store italiano, il trend positivo del 2010, 81% del mercato con 52.659 ebook venduti, si è rafforzato nel primo quadrimestre 2011 con 29.087 ebook venduti, contro i 6.255 dello stesso periodo del 2010, segnando un incremento del 365%. Le previsioni per il 2011 stimano vendite per oltre 100mila ebook.
Il Multiebook proporrà una vasta scelta di ebook e si presenterà con un design essenziale: una colonnina sormontata da un monitor e dotata di connessione USB, per scaricare l’ebook sul proprio dispositivo di memorizzazione, e tre aperture per inserire le monete e le banconote e per ritirare il resto.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.