Cultura
Il bello è la gioia di donare
Il libro aperto. Intervista a monsignor Gianfranco Ravasi.
La bellezza di Dio affascina da sempre Gianfranco Ravasi che recentemente ha pubblicato Il bello della Bibbia.
Qual è il bello della Bibbia?
La Bibbia è bella come testo letterario: ha pagine di altissima fragranza creativa, come le parabole di Cristo. Ed è bella come sostegno dell?arte: i pittori, diceva Chagall, trovano nella Bibbia un alfabeto della speranza in cui intingere il pennello.
La bellezza può essere forma della vita cristiana?
Certo. Nella Bibbia la bellezza è un concetto simbolico, che riunisce in sé tutte le dimensioni dell?essere. L?ebraico ha un unico aggettivo, tob, per dire bello e buono. Lo stesso Buon pastore in greco è kalos, una bellezza collegata con l?amore. In questo senso, il volto sofferente del Crocifisso è massimamente bello.
Il più bello dei vangeli di Natale?
Matteo. Natale è anche la strage degli innocenti, una famiglia di profughi. Un Natale bello non è solo quello in cui faccio festa con i miei, ma quello in cui scopro la gioia del donare.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it