Cultura

Il caseificio è sempre più biologico

Una rassegna caesaria mette in luce la grande produzione di formaggio biologico in Italia: sono ormai 150 infatti, le aziende specializzate

di Redazione

Biocaesus, rassegna casearia che si è svolta nei giorni scorsi a Macomer (Nu) ha acceso i riflettori sui formaggi bio. Li producono ormai oltre 150 in fatti i caseifici che in Italia, specializzati sui formaggi vaccini al nord (a pasta molle, come caciotte, mozzarelle, stracchini, ma anche a pasta dura, come il parmigiano), mentre il centro-sud e la Sardegna sono il regno dei pecorini freschi e stagionati. Per la cronaca a Macomer ha trionfato un pecorino locale, il Uore, prodotto da Cosimina Oninda a Borore (Nuoro).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.