Jeune Afrique, il magazine più diffuso nel continente africano (740mila lettori a settimana), ha pubblicato la notizia della possibile soppressione delle sedi di corrispondenza della Rai in Africa (Il Cairo e Nairobi), insieme al disegno di Damien Glez, vignettista che vive in Burkina Faso e collaboratore di Vita e di Afronline.org. Tavola della pace ha lanciato insieme a Vita e diverse associazioni un appello contro la chiusura di cinque sedi di corrispondenza Rai all’estero (Nairobi, Il Cairo, Beirut, Buenos Aires e Nuova Delhi) e del canale in italiano e arabo Rai Med. Un taglio che fa parte del piano industriale 2010-2012, che la dirigenza Rai dovrebbe presentare entro la metà di marzo e che è stato anticipato in consiglio di amministrazione a fine gennaio, in fase di presentazione del budget per il 2010. Oltre tremila persone e associazioni hanno aderito all’appello Vita-Tavola della Pace chiedendo «più informazione e meno gossip» e, alla Rai, di non spegnere i riflettori sul Sud del mondo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.