Gli efficientissimi colleghi dell’Aiccon mi segnalano che in un articolo de Il Sole di oggi si riporta un parere formulato dall’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici che riconosce pieno titolo alle imprese sociali costituite ai sensi del dgls 155/06 di partecipare a gare pubbliche. Il tutto richiamando una nozione di “impresa” molto ampia su cui si è espressa una recente sentenza della Corte di giustizia Ue che, evidentemente, sta facendo scuola. Questo misero sfoggio di cultura giuridica per dire che un altro tassello si aggiunge al percorso di emersione dell’impresa sociale in nuove forme e modelli. Sotto la crosta dei massimi sistemi e dei miseri silenzi molto si sta muovendo, seppur in ordine rigorosamente sparso. Insomma tra decreti camerali, documenti cnel, indagini, rapporti, convegni e seminati il cerino è stato acceso. Direi che è tempo di usarlo il meglio possibile, prima che qualcuno si scotti le dita.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.