Leggi

Il Comitato tutela i piccoli stranieri

Dipartimento della Solidarietà sociale: è stato insediato il 26 gennaio il Comitato per la tutela dei minori stranieri.

di Redazione

Dipartimento della Solidarietà sociale: è stato insediato il 26 gennaio il Comitato per la tutela dei minori stranieri. Il Comitato è stato istituito con un decreto del Consiglio dei ministri per dare attuazione alla legge dell’immigrazione e alla ratifica della convenzione deiu diritti del fanciullo.
Nasce il Comitato per la tutela dei piccoli stranieri, a presiederlo è stato chiamato Paolo Vercellone, ex presidente del Tribunale dei minori di Torino che dovrà anche tracciare le linee guida a cui i componenti del Comitato dovranno attenersi nell’affrontare la questione italiana dei minori stranieri non accompagnati. Fanno inoltre parte del neonato Comitato esperti e funzionari degli Uffici legislativi dei ministeri dell’Interno, di Grazia e GIustizia, degli Esteri e della Solidarietà sociale, oltre che da esponenti di associazioni di volontariato e di categoria tra i quali Anci, Upi, Acnur e Fondazione Aiutiamoli a vivere. Tra i primi interventi messi in agenda dal Comitato e che vorrebbe curare vi è il cosiddetto “rimpatrio assistito” nel caso in cui sia possibile attivarlo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it