Cultura
Il consumo che Pensa (anche) al pianeta
Stili di vita responsabili: cresce il popolo di chi acquista con un occhio alla sostenibilita'
di Redazione
Il 36% degli italiani adotta comportamenti di consumo responsabile. Nel 2002 erano il 28,5%. Più della metà della popolazione (il 64%) sa di cosa si tratta quando si parla di acquisti o stili di vita consapevoli, cinque anni fa la percentuale era del 41,7%. Accanto allo ?zoccolo duro? degli attivisti (come i Gruppi di acquisto solidale), è aumentato il numero di italiani che pratica questi comportamenti senza appartenere a un gruppo o a un?associazione. È cresciuta anche l?offerta in diversi settori: alimentari, cosmetici, detersivi, abbigliamento, ma anche energia, riciclo dei rifiuti, bio-edilizia, finanza, viaggi. È sempre più diffusa l?idea, quindi, che le scelte individuali possano dare un contributo a migliorare il pianeta: un modo di usare l?economia piegandola alle decisioni dei consumatori e non viceversa.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.