Famiglia

Il corso di Assiscout Palermo

Per avvicinarsi alla politica. A cura di gruppo scout Palermo 1 “Rosario Livatino” Assiscout, Centro evangelico di cultura “Giacomo Bonelli” e Scuola di formazione etico-politica “Giovanni Falcone”

di Carmen Morrone

Sono aperte le iscrizioni al primo corso di avviamento alla partecipazione politica (Le ideologie del XX secolo), organizzato gruppo scout Palermo 1 ?Rosario Livatino? Assiscout, dal Centro evangelico di cultura ?Giacomo Bonelli? e dalla Scuola di formazione etico-politica ?Giovanni Falcone?. Gli incontri, che saranno tenuti da Augusto Cavadi, si terranno ogni martedì, a partire dal 7 marzo fino al 28, alle 18, presso il salone della Chiesa valdese di via Spezio 43, (dietro Teatro Politeama), a Palermo.

Per le iscrizioni (possibili anche un?ora prima del primo incontro) rivolgersi a Giuseppe Ficara (tel. 091580153; gficara@chiesavaldese.org) o Davide Romano (cell. 3471530719; aassiscout.palermo@email.itdavideromano71@yahoo.it).

La quota di partecipazione per l?intero corso (indivisibile) è di euro 20 (venti) e comprende il materiale didattico per ciascun iscritto (compreso il volume: A. Cavadi, Le ideologie del Novecento. Che cosa sono state, come possono rifondarsi, Rubbettino, Soveria Mannelli 2003).

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.