Mondo

Il costo della guerra per gli Usa? 700 miliardi di dollari

Le guerre in Iraq e Afghanistan sono già costate 340 miliardi di dollari e il 'Congressional Budget Office' prevede che verranno spesi nei prossimi 10 anni altri 450 miliardi

di Redazione

Le guerre in Iraq e in Afghanistan sono già costate ai contribuenti americani 340 miliardi di dollari e il ‘Congressional Budget Office’ prevede che verranno spesi nei prossimi 10 anni altri 450 miliardi. E’ quanto viene stimato in un articolo di James Sterngold sul San Francisco Chronicle. La guerra in Iraq è il più costoso sforzo americano per gli Usa degli ultimi 60 anni ed è anche la voce del bilancio americano che preoccupa di più. Perfino i conservatori che incominciano a far notare quanto le spese crescenti, a cui finora non avevano dato molto peso, come precisa il giornalista, potrebbero avere un impatto molto forte sulla finanza del Paese. Il San Francisco Chronicle cita le parole di Michael Scheuer, ex agente Cia della squadra antiterrorismo: “Osama Bin Laden non deve vincere, ma ci sta dissanguando”. Scheuer aveva condotto la caccia al capo di Al Qaida prima di andare in pensione. “Ed è quello che Bin Laden sta facendo” dice l’ex uomo Cia che ha scritto due libri di critica alle amministrazioni di Clinton e di Bush. Sterngold scrive che i democratici da tempo lamentano la mancanza di una strategia di uscita dall’Iraq e tra i repubblicani una delle voci più critiche è quella del senatore Chuck Hagel del Nebraska secondo cui i costi della guerra, già molto più alti di quanto era stato calcolato nel 2003, stanno escludendo dal bilancio degli Stati Uniti altre priorità.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.