Non profit

Il Csi al Meeting di Rimini

Anche quest'anno il Centro Sportivo Italiano partecipa e anima il Meeting per l'amicizia fra i popoli di Rimini, in programma dal 20 al 26 agosto 2006.

di Centro Sportivo Italiano

Il Centro Sportivo Italiano parteciperà al Meeting per l’amicizia fra i popoli – XXVII Edizione Fiera di Rimini – 20/26 Agosto 2006. L?appuntamento vede come punti di maggior interesse il Padiglione dello sport e i convegni tematici sullo sport.

All’interno della fiera, un intero padiglione di 12.000 mq sarà dedicato all’attività sportiva dove verranno allestiti campi da pallavolo, calcio a 5, la gabbia (per il calcio 3 Vs 3), calciobalilla “umano”, pallacanestro. L’attività sarà gestita interamente dai volontari del CSI che organizzeranno attività sportiva libera e/o con prenotazione di calcio a 5, basket, pallavolo, basket 3×3; tornei di calcio a 5, pallacanestro e pallavolo; ?100 metri sull’Handcar?; esibizioni di sport vari e attività per disabili.

Il convegno del 21 agosto ?Un luogo per lo Sport? vedrà la presenza di Edio Costantini, Presidente Nazionale Centro Sportivo Italiano; Ernesto De Filippis, Direttore Generale Milanosport; Pino Zoppini, Presidente CONI Regione Lombardia, Progettista di impianti sportivi.
Tema dell?incontro è la crescita in Italia una domanda di sport alquanto diversa da quella tradizionale, nella quale il desiderio di competere, di confrontarsi con se stessi e con gli altri, ha valenza almeno pari al bisogno di mantenersi in salute, di divertirsi, di socializzare, di esprimersi, di integrarsi. È questa la nuova frontiera dello sport per tutti, che oggi coinvolge oltre 10 milioni di cittadini. Questo nuovo modo di concepire lo sport richiede, per esplicarsi al meglio, modelli organizzativi e tecnici suoi propri. E quindi anche impianti specifici, orientati alla polifunzionalità, capaci di costi di gestione molto bassi, diffusi ovunque e accessibili a tutti, che siano sul territorio oltre che centri sportivi anche centri di socialità, luoghi in cui si costruisce e si vive un nuovo modo di essere persone e cittadini.
Il 23 agosto, all?incontro ?Lo Sport per crescere da uomini?, parteciperanno Edio Costantini, Presidente Nazionale Centro Sportivo Italiano; Giovanni Petrucci, Presidente CONI; Vincenzo Pincolini, Preparatore Atletico del Parma Calcio e Docente alla Facoltà di Scienze Motorie all’Università degli Studi di Parma. Introduce Tiziano Saggiomo, Presidente Compagnia delle Opere Sport.
Tema dell?incontro: Lo sport educa ancora? La domanda cresce di attualità quanto più la pratica sportiva giovanile mostra di subire la deriva delle mode, del mercato e del “fai da te”. E poi non sempre lo sport, anche quando fa sul serio, pensa davvero a fare educazione. Di qui il problema di incrementare e sostenere politiche pubbliche per uno sport capace di lavorare a favore di un’educazione giovanile di qualità, capace di formare a valori essenziali ora a rischio, quali il valore della persona umana e della vita; il valore del bene comune, della prossimità, delle relazioni; il valore della partecipazione e delle cittadinanza attiva e responsabile; il valore del volontariato e della solidarietà.

Queste e altre sono le iniziative del Meeting di Rimini. Non solo Padiglione dello Sport e convegni: ci sarà anche il ?Villaggio dei Ragazzi?, un meeting nel meeting, con giochi, canti, laboratori d’arte, mostre e un set cinematografico.
Partiranno per lunghi viaggi nella stiva di una nave corsara, rivivranno le magiche avventure di Pinocchio e del suo mondo fantastico.
Potranno girare un film su un vero set cinematografico o spuntare nel bel mezzo di uno spot pubblicitario. La noia non avrà spazio al ?Villaggio Ragazzi?, appuntamento fisso per i bambini e i ragazzi del Meeting, che potranno dare sfogo alla fantasia e al divertimento, e soprattutto imparare cose nuove e incontrare nuovi amici. Un luogo di persone appassionate alla vita dei ragazzi, che li accompagneranno alla scoperta dell’arte, della musica e della bellezza, con un occhio particolare alle attività pratiche: dal disegno, allo sport, dal cinema ai balli.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.