Famiglia

Il diritto ad avere diritti

La cittadinanza implica l’essere membri a pieno titolo di una comunità nazionale, e ancora di più, dell’umanità. Il portale Piattaformainfanzia.org dedica al tema un approfondimento.

di Redazione

Centinaia di migliaia di persone in Europa non hanno alcuna cittadinanza. L’apolidia non è scomparsa nel tempo, ma viene trasmessa di generazione in generazione. I governi dovrebbero agire più energicamente per rompere questo ciclo, attuando misure per porre fine all’apolidia, soprattutto tra i bambini.

Non ci dovrebbero essere bambini apolidi in Europa. La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata da ogni Stato membro del Consiglio d’Europa, stabilisce che tutti i bambini hanno diritto a una cittadinanza. Uno dei principi generale della Convenzione è che "In tutte le decisioni relative ai fanciulli […] l'interesse superiore del bambino deve essere considerazione preminente." È chiaramente nel miglior interesse del bambino avere una cittadinanza dalla nascita.

L'articolo prosegue qui

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.