Ci hanno insegnato il disincanto, che è diventato rassegnazione allo status quo. Ci hanno insegnato ad aver paura dei desideri, che sono fonte di frustrazione. Ma sognare non è un?evasione per i deboli: è innanzitutto il coraggio di pensare una realtà differente, ed è il primo compito della politica autentica. Petrella analizza le scelte economiche e politiche che regolano l?oggi e fa del sogno la strada possibile per far saltare l?ordine consequenziale delle cose.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.