Narrazioni
Il Duomo che accoglie e scaccia: come è nata la copertina di “Milano double-face”
Appuntamento venerdì 20 settembre presso “Aedicola Lambrate”, in via Conte Rosso 9 a Milano per capire come è nata la copertina del numero di settembre di VITA magazine dedicato a Milano. Dialogo con l'illustratore Alberto Lot
di Redazione

È uscito in questi giorni il numero di VITA magazine di settembre intitolato “Milano, double-face” (qui trovate la presentazione).
In copertina c’è un Duomo che accoglie e scaccia via a riprova di una città da una parte esclusiva e quindi escludente e dall’altra di una città ancora in grado di accogliere grazie a una fitta rete di soggetti sociali.

Ma come nasce una copertina? Qual è il processo creativo che guida l’illustrazione di un progetto editoriale?
Proviamo a capirne di più in una sorta di workshop a cielo aperto venerdì 20 settembre alle ore 19 presso Aedicola Lambrate (via Conte Rosso, 9). Vi aspettiamo.
Ne parliamo con:
- Anna Spena, giornalista di VITA
- Matteo Riva, art director di VITA
- Alberto Lot, illustratore, autore della copertina “Milano, double-face”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.