Famiglia
Il Forum: che sia una Finanziaria per lo sviluppo
«Le politiche di welfare siano considerate centrali e non residuali nellambito della manovra economica», dicone le due portavoci del Forum del Terzo settore.
di Redazione
Maria Guidotti e Vilma Mazzocco, portavoce del Forum del Terzo Settore auspicano che ?le politiche di welfare siano considerate centrali e non residuali nell?ambito della manovra economica?.
?Adeguato e coerente finanziamento del fondo per le politiche sociali e del fondo per la non autosufficienza ? proseguono Mazzocco e Guidotti – misure di contrasto alla povertà, equa fiscalità per i cittadini e per le organizzazioni non profit, finanziamento congruo alla cooperazione internazionale sono alcuni degli interventi e delle scelte che ? vogliamo credere – caratterizzeranno la Finanziaria 2007?.
?Sono questi – concludono le portavoce – i segnali tangibili che attendiamo: interventi precisi che segnino la svolta, secondo il programma che questo Governo si é dato».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.