Non profit

Il forum dei filantropi musulmani

Aprirà a Kuala Lumpur il prossimo 26 aprile

di Redazione

Aprirà a Kuala Lumpur il prossimo 26 aprile 2012 il ‘Global Donors Forum’, incontro annuale del ‘Congresso Mondiale dei Filantropi Musulmani’. Il titolo scelto per quest’anno è ‘Filantropia efficace e investimenti – Come collegare l’innovazione alle realtà operative”.

La tre giorni nata da un’idea di Tariq M Tcheema, sarà aperta da Dato ‘Sri Najib Razak, Primo Ministro della Malaysia, e vedrà i contributi di Ban Ki-moon – Segretario Generale delle Nazioni Unite, Abdullah Badawi – ex-Primo Ministro della Malesia, Mohamed Ashmawey – CEO, Islamic Relief Worldwide, Bashir Fadlallah – ex-Ministro delle Finanze del Sudan, Surakiart Sathirathai – ex-Ministro degli Esteri della Thailandand.

L’edizione di quest’anno esplora modi e mezzi per rendere gli sforzi della filantropia islamica più duraturi ed efficaci. Essi comprendono un triplice approccio che include l’uso degli awqaf (fondazioni pie) e dei cash-waqf per l’utilizzo delle risorse dormienti, dei fondi di zakat per facilitare l’erogazione dei finanziamenti e la partecipazione degli utenti finali, e degli strumenti della finanza islamica per distribuire efficacemente le risorse disponibili.

Alberto Brugnoni, nella sua qualità di Presidente del Programma del Forum, coordinerà le tre sessioni su ‘Gestione efficace degli awqaf e politiche di empowerment’, ‘Gestione efficace della zakat e politiche di empowerment’, e ‘Gestione efficace degli strumenti di finanza islamica e politiche di empowerment’, dove accademici e professionisti di fama mondiale, condivideranno il loro parere su come procedere oltre e rendere tutto cio’ possibile. L’edizione 2012 del ‘Global Report di Finanza Islamica’, edito da Edbiz Consulting e presentato ufficialmente in occasione del Forum, è dedicata a come colmare il divario tra finanza islamica, responsabilità sociale e filantropia e testimonia dell’urgenza delle questioni discusse. Il Forum si concluderà con il lancio di ‘Al-Salsabil Fund for Empowerment’.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.