Politica

Il Forum delle Famiglie incontra Franceschini

Obbiettivo condiviso da Pd e Associazioni è il riconoscimento dei carichi familiari

di Redazione

Il Forum della associazioni famigliari prosegue gli incontri con le varie formazioni politiche. Dopo gli incontri con Casini, Ferrara, Fini, Maroni, Bondi e Rutelli, una delegazione del Forum ha incontrato oggi, in un clima di cordialità, Dario Franceschini che era latore anche dei saluti di Walter Veltroni.
Il Forum ha presentato il Manifesto predisposto per le prossime elezioni politiche (in cui si richiede di introdurre nella successiva attività di governo un fisco a misura di famiglia ed un trattamento equipollente per gli studenti delle scuole statali e paritarie) e la petizione per un fisco a misura di famiglia su cui è attualmente in corso la raccolta di firme.
Franceschini ha riconosciuto l?urgenza espressa dal Forum di portare la famiglia al centro delle scelte politiche. Tra i quattro temi proposti dal Manifesto l?attenzione si è concentrata sugli aspetti fiscali e sulla necessità di considerare sempre di più non l?individuo ma la famiglia – che rappresenta lo status normale della maggioranza dei cittadini – il soggetto della fiscalità.
Il Pd ha in più condiviso l?opportunità che la costruzione di un fisco family-friendly passi per il riconoscimento dei carichi familiari (figli, ma anche anziani e comunque parenti a carico) nel calcolo del reddito da sottoporre a tassazione nazionale e locale.
L?impegno è quello di concordare, in una fase successiva, tra Istituzioni ed associazionismo familiare gli strumenti più adeguati di questa nuova fiscalità.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.