Formazione

Il Forum premia tesi sulla famiglia mista

Ecco i vincitori del premio Elisa Santolini

di Redazione

Il premio per tesi Elisa Santolini, giunto alla sua quarta edizione, ha riscosso anche quest’anno un grosso successo e un grande interesse da parte delle istituzioni accademiche più sensibili all’argomento del familiare. Per la prima volta, proprio per l’alto livello qualitativo dei lavori inviati, si è deciso di aggiungere alle tesi premiate, una in ambito umanistico e una in ambito teologico, la menzione speciale e l’inserimento nell’albo d’oro del premio per altri quattro lavori.
La sezione umanistica, quest’anno, è stata vinta da Sara Polini di Ascoli Piceno, laureata in Scienze della Formazione presso l’università degli studi di Macerata con il suo lavoro dal titolo: “Genitorialità e differenze di genere nelle famiglie miste: tra negoziazioni e conflitti”.
La sezione teologica è invece stata vinta da Emanuele De Nardi, sacerdote diocesano al servizio di un’associazione che comprende laici e famiglie. Il lavoro, realizzato presso la Pontificia Facoltà teologica Teresianum di Roma ha per titolo: “Linguaggio e teologia del corpo, la coppia e il matrimonio nel pensiero di Giovanni Paolo II”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it