Giorgio Faletti ha definito il suo L?udienza è tolta come il thriller dell?anno. Con il suo secondo giallo, Degli Antoni abbandona le redazioni giornalistiche e fa incursione nel mondo giudiziario.
Cosa legge un giornalista giallista: più gialli o più giornali?
Giornali, per mestiere; invece non leggo gialli, li trovo noiosi e ripetitivi. Amo Paul Aster, che non scrive gialli in senso classico. In generale non leggo nessun libro di cui riesco già a immaginare la trama dal titolo o dalla copertina. Diffido dei libri ?di moda?, cerco libri che mi sorprendano. L?ultimo è stato Piperno.
Il giornalista che scrive meglio?
Carlo Vulpio, del Corriere della sera. Quello che scrive peggio non si dice…
Perché recentemente c?è tutto questo successo dei gialli?
Eco dice che il giallo sollecita l?istinto di conoscenza che c?è in ciascuno di noi. In modo semplice, dico io, come le parole crociate e i rebus. è un meccanismo del pensiero che piace soprattutto agli uomini dalla mentalità scientifica.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.