Leggi

Il lavoro notturno nelle coop sociali

È regolamentato da due articoli del contratto nazionale

di Giulio D'Imperio

Quale differenza c’è fra “indennità di turno” e “lavoro notturno”?
G. B. (email)

Risponde Giulio D’Imperio

Il contratto di lavoro delle cooperative sociali prevede due articoli (il 54 e 55) che trattano rispettivamente il lavoro notturno e l’indennità di turno. Da una lettura attenta ci si rende conto della differenza esistente tra i due casi, dettata dal numero di notti lavorate. Per il lavoro notturno occorrerà applicare quanto previsto dall’art. 54, quando la prestazione lavorativa notturna è svolta in via eccezionale per un numero di notti inferiori a 5 giorni lavorativi al mese. L’articolo 55 (indennità di turno), va applicato quando il lavoro è svolto su turni ruotanti nell’arco delle 24 ore e la prestazione è svolta per un numero di almeno 5 notti per ogni singolo lavoratore.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it