Non profit
Il Lazio stanzia 6 milioni di euro per il 2010
Marrazzo decide di aumentare di un milione di euro la dotazione annuale della legge 13/2001
di Redazione
Un finanziamento che diventerà dal 2010 di 6 milioni l’anno a fronte di uno odierno che arriva a 5. È questa una delle novità della legge regionale 13/2001 sulla promozione degli oratori illustrata e discussa in un convegno sugli oratori dal Presidente della regione Lazio, Piero Marrazzo e dal direttore di Famiglia Cristiana, don Antonio Sciortino.
Una legge regionale che riconosce il ruolo fondamentale degli oratori, ruolo: formativo, educativo e sociale. Tra il 2006 e il 2008 la Giunta regionale ha finanziato 394 progetti e nel 2009 sono stati erogati complessivamente 5 milioni di euro.
Il Lazio, assieme a Lombardia, Calabria e Abruzzo e’ una delle regioni che hanno approvato, tra le prime in Italia, una legge ad hoc per il riconoscimento della funzione sociale degli oratori, un universo che in tutta Italia coinvolge oltre 6.000 strutture e circa 3 milioni di persone, con oltre 200mila volontari.
Tra i progetti finanziati in Lazio, l’Adventure Park di Capranica (Vt) per intercettare i bisogni di aggregazione dei più giovani in una forma moderna e accattivante con ponti tibetani e tirolesi, pareti per l’arrampicata sportiva e altre proposte come l’uso di quad o le piste di skateboarddi Latina, Parrocchia San Luca, quartieri Q4 e Q5.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.