Famiglia

Il miele della solidarietà nelle piazze con Aifo

Lebbra: una malattia dimenticata. Questa la frase scelta dall’Aifo per promuovere la 54a Giornata mondiale dei malati di lebbra

di Redazione

Lebbra: una malattia dimenticata. Con questa frase, scelta dall?Aifo per promuovere la 54a Giornata mondiale dei malati di lebbra, parte una campagna di sensibilizzazione, educazione e informazione che culminerà, domenica 28 gennaio 2007, nella celebrazione della ricorrenza istituita nel gennaio 1954 da Raoul Follereau.

La lebbra è oggi una malattia dimenticata come dimenticate sono le persone che ne sono colpite: ignorate da un mondo troppo indaffarato a seguire le mode per potersi occupare di chi soffre di un male, come la lebbra, che colpisce solo chi è già vittima di povertà, emarginazione sociale e negazione dei diritti fondamentali.

Oggi la Giornata mondiale dei malati di lebbra continua a rappresentare per l?Aifo un impegno fondamentale per dar voce agli ultimi. Ogni anno i volontari della nostra associazione organizzano in tale giornata la distribuzione del Miele della solidarietà, allestendo banchetti in centinaia di piazze italiane e coinvolgendo altre associazioni, istituzioni, cittadini. Renzo Ulivieri, allenatore del Bologna Calcio, Claudio Bellucci, capocannoniere del Bologna, e Marco Belinelli, campione della nazionale italiana di basket e della Fortitudo Bologna, hanno prestato la loro immagine per promuovere il Miele della solidarietà

Info: www.aifo.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.