Dal 2 febbraio la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo potrà assumere a tempo indeterminato almeno 70 esperti.
Lo prevede il decreto 223 firmato dal Ministro Terzi di Sant’Agata e pubblicato ieri in GU. L’opportunità riguarda però solo personale già in servizio alla data di entrata in vigore del presente Regolamento.
La stipula del contratto a tempo indeterminato avviene, a domanda degli interessati, dopo la valutazione del curriculum di servizio e il superamento di un colloquio da parte di una Commissione nominata dal Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo. Per il primo livello funzionale e retributivo (73.340,02 euro lordi) possono essere stipulati al massimo 20 contratti. Per il secondo livello funzionale e retributivo (60.087,17euro lordi) possono essere stipulati al massimo 50 contratti. I restanti contratti, fino alla concorrenza dei contingenti massimi previsti dalla legge n. 49/1987, sono stipulati al terzo livello funzionale e retributivo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.