Il ministero del Lavoro, con nota del 3 marzo 2008, ha risposto all?istanza avanzata dal Consiglio nazionale dell?Ordine dei consulenti del lavoro per ottenere informazioni circa le modalità temporali di determinazione della percentuale minima del 30% dei soggetti svantaggiati presenti in una cooperativa sociale di tipo B. Il ministero ha stabilito che «appare ragionevole il riferimento ad un arco temporale, qualora, a fronte di determinati eventi a carattere produttivo, non sia rispettato il mantenimento costante della percentuale richiamata, arco temporale che, in assenza di una diversa previsione della legislazione regionale, non sembra comunque possa eccedere i dodici mesi.>
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.