Formazione
Il Ministero degli esteri offre stage
Tempo fino al 7 maggio per presentare le candidature alle Università. Queste effettueranno una preselezione che sarà seguita da una seconda valutazione da parte del MAE e della Fondazione CRUI
di Redazione
181 andranno nelle Ambasciate italiane all?estero. 140 nei Consolati. 101 negli Istituti di Cultura. 58 nelle Rappresentanze Diplomatiche. 138 negli uffici di Roma.
Il periodo di formazione e lavoro durerà 3 mesi, con la possibilità di essere esteso fino a 4.
Inaugurati nel 2001 i tirocini MAE – Fondazione CRUI hanno già messo 4860 giovani universitari a contatto con il mondo del lavoro e le attività della pubblica amministrazione.
Il programma è rivolto a laureandi e laureati di laurea specialistica o di vecchio ordinamento, e a neolaureati dei corsi di laurea di I livello delle 52 Università che aderiscono al programma.
I candidati selezionati svolgono il tirocinio partecipando alle attività del Ministero degli Esteri e alle dinamiche della diplomazia internazionale.
Dal 2006 la Più, spin-off della Fondazione CRUI, gestisce le procedure operative e di selezione del programma di tirocini.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.