Welfare

Il Ministero della giustizia da l’ok al codice etico di Confcommercio

Le imprese che adotteranno il codice ridurranno il rischio di incorrere in sanzioni

di Francesco Maggio

E’ stato approvato dal Ministero della Giustizia il codice etico sulla responsabilità amministrativa delle imprese elaborato da Confcommercio. Il testo predisposto dalla Confederazione è stato giudicato dal Ministero ?complessivamente adeguato e idoneo al raggiungimento dello scopo fissato dall’art. 6, comma 3, del D.lgs. n.231 dell’8 giugno 2001?. Norma che prevede, infatti, la possibilità per le associazioni di categoria di elaborare dei codici di comportamento cui gli associati possono ispirarsi nell’adottare modelli organizzativi, gestionali e di controllo volti a ridurre al minimo il rischio di commissione dei reati contemplati dal decreto stesso. L’adozione e l’efficace applicazione di tali modelli – prosegue la nota – consente all’impresa di beneficiare di una esenzione totale o, comunque, di ridurre il rischio di incorrere in pesanti sanzioni – pecuniarie e interdittive – applicabili dal giudice penale direttamente ad enti e società nel caso di commissione di reati da parte dei vertici o dai parte dei loro dipendenti e collaboratori.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.