Non profit

“Il mio giardino fiorito” corso per ipovedenti

Prende il via il 16 febbraio il corso organizzato dall’associazione Retinite Pigmentosa Emilia-Romagna

di Redazione

Un corso di decorazione floreale come occasione per le persone ipovedenti di stare in compagnia, imparando a confezionare bouquet e composizioni con cui abbellire casa. Si intitola “Il mio giardino fiorito” il corso organizzato dall’associazione Retinite Pigmentosa Emilia-Romagna, che prende il via mercoledì 16 febbraio a Bologna.

«Il progetto è nato dalla volontà di offrire un momento di aggregazione agli ipovedenti, ai loro familiari, agli anziani e in genere alle persone a rischio di emarginazione» spiega Antonella Gambini dell’associazione Retinite Pigmentosa Emilia-Romagna. «Sarà quindi un percorso artistico e relazionale allo stesso tempo, in cui la decorazione floreale permetterà di sviluppare le proprie abilità manuali e creative, divertendosi ed esercitando tutti i sensi».

Il corso si svolgerà presso la sede dell’associazione Parco Giardini Margherita (via Santa Rita 4), che ha messo gratuitamente a disposizione i suoi spazi. Tre, per adesso, le lezioni in calendario, ognuna dalla durata di circa tre ore. L’insegnante sarà Marta Ghini, un’esperta decoratrice che guiderà i partecipanti nella realizzazione di creazioni artistiche e floreali.

Si inizia il 16 febbraio (alle ore 9.15) con una lezione dedicata ai diversi modi di comporre centri tavola con fiori di stagione e spugne. L’incontro del 16 marzo è invece sull’arte del confezionamento, utile per rendere belli ed eleganti libri, scatole e piccoli regali. La primavera è infine il tema dell’ultima lezione, in programma il 13 aprile, in cui si prepareranno cestini con piantine fiorite, sassi, cortecce e radici.

La quota di iscrizione è pari a 20 euro (comprensive di tesseramento e assicurazione), più il costo dei materiali occorrenti per ogni incontro. Il corso è a numero chiuso: nel caso gli iscritti dovessero superare le otto persone, saranno messe in calendario ulteriori lezioni.

Per informazioni si può chiamare l’associazione allo 051.246705

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.