Uno scrittore semisconosciuto scomparso nel nulla insieme alle sue opere. Un ragazzo che trova per caso uno dei suoi libri. E un uomo senza volto disposto a tutto per bruciarli. Sono tra i personaggi di L?ombra del vento, ultimo romanzo di Carlos Ruiz Zafon, giovane scrittore e sceneggiatore catalano residente a Los Angeles. Una storia piena di segreti e personaggi misteriosi, che si muovono nella foschia di una Barcellona repressiva del secondo dopoguerra franchista. Il protagonista, Daniel Sempere, figlio di un bibliotecario vedovo, pesca tra gli scaffali del cimitero dei libri dimenticati un romanzo, L?ombra del vento, di un certo Julian Carax, e decide di scoprire qualcosa di più sulla vita dello scrittore, di cui nessuno sembra avere traccia. Entrerà direttamente nel passato dell?uomo, aiutato da un gruppo di personaggi assolutamente singolari. Ma dovrà vedersela con l?inquietante sconosciuto che odora di zolfo e lo segue passo a passo. E con il perfido ispettore Fumero. Una storia emozionante, da leggere tutto d?un fiato.
Carlos Ruiz Zafon
L?Ombra del Vento
Mondadori, pp. 438, euro 18
di Pablo Trincia
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.