Non profit
Il Naga denuncia le strumentalizzazioni
Per l’associazione si volontariato la politica usa la cronaca a fini elettorali
A seguito dei fatti di via Padova è preoccupante costatare come episodi deplorevoli e luttuosi che si verificano costantemente in contesti del tutto differenti (tifoserie negli stadi, risse in locali notturni e tra automobilisti) vengano automaticamente, secondo un meccanismo ben oleato, scaricati sul fronte delle problematiche legate al fenomeno migratorio. Peraltro si continua, da ogni parte, a fare strumentale confusione quanto all’eventuale implicazione di immigrati irregolari.
Sarebbe, quindi, opportuno soppesare con più lucidità ed equilibrio avvenimenti di questo tipo.
Per questo, il Naga condanna ogni strumentalizzazione avanzata da tutti i partiti e dal governo cittadino che nulla ha fatto per migliorare le condizioni sociali, abitative e lavorative dei cittadini stranieri e che continua a peggiorarle nel tentativo, purtroppo fruttuoso, di avvantaggiarsene in termini elettorali.
Leggi anche: Via Padova. Giornali, che cosa raccontate?
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.